Corso redazione tabelle millesimali
Iscrizioni aperte
TUTTE LE ATTIVITA’ FORMATIVE IN QUESTA SITUAZIONE EMERGENZIALE SONO SOSPESE, FINO A DATA DA DESTINARSI
I millesimi vanno riassunti in una specifica tabella che va allegata al regolamento condominiale.
Il corso affronta tutte le parti e problematiche a cui far riferimento per la redazione delle tabelle millesimali, tra cui ad esempio, come si effettua il calcolo dei millesimi? Qual è l’iter per la formazione delle tabelle millesimali ?…
PROGRAMMA DEL CORSO
Un incontro di 4 ore (dalle 14.30 alle 18.30) per 3 settimane.
Prima lezione
Parte 1
- Il quadro normativo;
- Definizione e funzioni delle tabelle;
- Le parti comune dell’edificio;
- Superficie reale e volume virtuale;
- Riforma del condominio: tabelle modificabili.
Parte 2
- Formazione delle tabelle millesimali;
- Esempio di relazione sul calcolo della superficie convenzionale per la redazione delle tabelle millesimali.
Seconda lezione
Parte 1
- Le superficie esterne;
- I coefficienti correttivi generici;
- I coefficienti correttivi specifici.
Parte 2
- Millesimi per spese di scale;
- Millesimi per spese di riscaldamento;
- Millesimi per spese di ascensore.
Terza lezione e test di fine corso
Parte 1
- Esempi pratici di stesure di tabelle millesimali;
Parte 2
- Casi/studio portati dai partecipanti come esempi;
- Dibattito e formulazione di quesiti.
Chiusura del corso:
- Breve test su quanto acquisito durante il corso
- Questionario di gradimento del percorso formativo e dei docenti
- Consegna attestati di partecipazione.
Calendario prossimo corso
Da definire
Attivazione del corso
Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo 10 partecipanti. Massimo 26 partecipanti.
Sede del corso
Milano, Corso L. Manusardi n.6. – Dove siamo
Materiale fornito
Dispense in formato PDF e Block Notes.
Certificazioni
Attestato di frequenza.
Docenti

Alberto Ceccarelli
Architetto e Formatore di Professionisti
Libero professionista, fondatore dello studio AFC a Milano, coordinatore, direttore e docente dei corsi professionali.

Alessandro Forlani
Dottore in Scienze Geologiche
Esperto in topografia e catasto, collabora in qualità di docente del corso pratico di catasto terreni e fabbricati.
RISERVA IL TUO POSTO IN AULA
Iscrizioni aperte