CORSO AUTODESK ARCHITECTURE REVIT BASE
Il corso viene effettuato con il programma RevitDurata: 28 ore | Costo: 300,00 €. + 4% + IVA | 20 CFP
Iscrizioni aperte
TUTTE LE ATTIVITA’ FORMATIVE IN QUESTA SITUAZIONE EMERGENZIALE SONO SOSPESE, FINO A DATA DA DESTINARSI
Il corso è indirizzato a chi intende acquisire le conoscenze di base su Revit Architecture, al fine di affrontare i comandi per la creazione di un progetto 3D e la visualizzazione dello stesso, creare e modificare le varie tipologie di elementi architettonici e simboli personalizzati, aggiungere quote e stampare in scala. L’obiettivo del corso è quello di trasmettere gli strumenti fondamentali per la gestione dell’ambiente di Revit Architecture, al fine di fornire competenze di base nella progettazione e nella comunicazione del progetto di architettura, attraverso l’impiego di uno dei più importanti modellatori BIM attualmente disponibili.
Il corso prevede esercitazioni che consentono di applicare le conoscenze acquisite e ottenere maggiore padronanza nell’uso del programma.
Obbligatorio l’uso del proprio personal computer.
Prima dell’inizio del corso è obbligatorio scaricare, installare e verificare il funzionamento, sul proprio portatile della versione di prova gratuita di REVIT, dal sito Autodesk.
Si ricorda che la versione gratuita è disponibile per 30 giorni, quindi si raccomanda di installare il programma, solo qualche giorni prima dell’inizio effettivo del corso. I 30 giorni decorrono dalla prima apertura del programma e non dall’installazione.
PROGRAMMA DEL CORSO
Sette incontri di 4 ore (dalle 18.30 alle 22.30) spalmati in un mese.
Prima lezione
Parte 1
- presentazione del corso, della Docenza ed esposizione degli obiettivi;
- Introduzione a Revit Architecture;
- Differenza con i programmi CAD;
- Esplorazione dell’interfaccia.
Parte 2
- Vincoli e relazione tra gli oggetti;
- Concetto di famiglia;
- Comandi di base;
- Creazione dei livelli.
Seconda lezione
Parte 1
- Elementi architettonici di base;
- Creazioni e modifica muri;
- Stratigrafia muri.
Parte 2
- Uso delle quote per lo spostamento degli oggetti
- Inserimento di porte e finestre;
- Inserimento e modifica di oggetti da libreria.
Terza lezione
Parte 1
- Solette, scale, ringhiere, cavedi;
- Modellazione degli elementi;
- Esercizi.
Parte 2
- Motivi di facciata, cornici e grondaie;
- Esercizi.
Quarta lezione
Parte 1
- Viste di progetto;
- Creazione di nuove viste;
- Piante dei pavimenti.
Parte 2
- Prospetti e sezioni;
- Viste 3D e sezioni 3D.
Quinta lezione
Parte 1
- Altri elementi della modellazione;
- Facciate continue;
- Modellazione concettuale.
Parte 2
- Topografia;
- Impostazione delle tavole;
- Gestione della documentazione di progetto.
Sesta lezione
Parte 1
- Impaginazione delle tavole;
- Gestione della documentazione di progetto;
- Impaginazione in tavola delle viste di progetto.
Parte 2
- Viste di disegno;
- proprietà delle viste e modelli di vista;
- Grafica degli oggetti.
Settima lezione e test di fine corso
Parte 1
- Interazione con AutoCAD;
- Esportazione file in DWG;
- Completamento del modello 3D realizzato durante il corso.
Parte 2
- Accenni di rendering;
- Dubbi e incertezze finali.
Chiusura del corso:
- Test su quanto acquisito durante il corso;
- Questionario di gradimento del percorso formativo e sul docente;
- Consegna attestati di partecipazione.
Calendario prossimo corso
CORSO SERALE dalle 18.30 alle 22.30:
- 24 OTTOBRE
- 25 OTTOBRE
- 31 OTTOBRE
- 07 NOVEMBRE
- 08 NOVEMBRE
- 14 NOVEMBRE
- 21 NOVEMBRE
Attivazione del corso
Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo 10 partecipanti. Massimo 26 partecipanti.
Sede del corso
Milano, Corso L. Manusardi n.6. – Dove siamo
Materiale fornito
Dispense delle lezioni ed esercitazioni in formato PDF e Block Notes.
Certificazioni
Attestato di frequenza.
Crediti Formativi Professionali
ARCHITETTI*:
Docenti

Alberto Ceccarelli
Architetto e Formatore di Professionisti
Libero professionista, fondatore dello studio AFC a Milano, coordinatore, direttore e docente dei corsi professionali.

Maurizio Giordano
Architetto
Collabora per il corso di Autodesk Architecture Revit base e avanzato, in qualità di docente certificato Autodesk.
RISERVA IL TUO POSTO IN AULA
Iscrizioni aperte