CORSO AUTODESK ARCHITECTURE REVIT avanzato
Il corso viene effettuato con il programma Revit
TUTTE LE ATTIVITA’ FORMATIVE IN QUESTA SITUAZIONE EMERGENZIALE SONO SOSPESE, FINO A DATA DA DESTINARSI
Obbligatorio l’uso del proprio personal computer.
Prima dell’inizio del corso è obbligatorio scaricare e installare, sul proprio portatile, la versione di prova gratuita di REVIT dal sito Autodesk.
Si ricorda che la versione gratuita è disponibile per 30 giorni, quindi si raccomanda di istallare il programma, solo qualche giorni prima dell’inizio effettivo del corso
PROGRAMMA DEL CORSO
Cinque incontri di 4 ore (dalle 14.30 alle 18.30) spalmati in un mese.
Prima lezione
Parte 1
- Presentazione del corso, della Docenza ed esposizione degli obiettivi;
- Gestione del progetto.
Parte 2
- Creare un template personale;
- Preparare stili di quota, di annotazione;
- Grafica delle tavole.
Seconda lezione
Parte 1
- Fasi di lavoro, varianti di progetto;
- Creazioni gruppo di varianti;
- Progettazione in fasi di lavoro (stato di fatto, demolizioni, progetto);
- Gestione delle fasi di lavoro e dei colori di sostituzione;
- Creazione e gestione di eventuali altre fasi.
Parte 2
- Creazione delle tabelle di computo associati alle fasi;
- Creazione di abachi con formule;
- Impaginazione tavole con abachi;
- Salvataggio template con fasi di lavoro.
Terza lezione
Parte 1
- Introduzione alle famiglie parametriche, tipi di famiglie;
- Le famiglie parametriche personalizzate, concetti e tecniche.
Parte 2
- Famiglie nidificate, concetti;
- Creazioni di una famiglia semplice.
Quarta lezione
Parte 1
- Creazione famiglia tipo porta o finestra;
- Inserimento dwg per creazione di geometrie solide;
- Aggiunta dei parametri dalle quote;
Parte 2
- Nidificazione oggetti all’interno di una famiglia;
- Creazione di famiglie in-place;
- Creazione cartigli parametrici.
Quinta lezione e test di fine corso
Parte 1
- Rendering avanzato con Revit Architecture;
- Introduzione all’ambiente di rendering e al motore Mental Ray;
- Creazione delle viste prospettiche da cinepresa;
- Gestione illuminazione per interni e esterni;
- Utilizzo dei materiali e mappatura delle superfici.
Parte 2
- Uso delle impostazioni per creare effetti di rugosità, trasparenza ec.;
- Inserimento di persone, verde, oggetti;
- Produzione di rendering di esterni;
- Produzione di rendering di interni.
Chiusura del corso:
- Test su quanto acquisito durante il corso;
- Questionario di gradimento del percosro formativo e sul docente;
- Consegna attestati di partecipazione.
Calendario prossimo corso
– da definire.
Attivazione del corso
Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo 10 partecipanti. Massimo 26 partecipanti.
Sede del corso
Milano, Corso L. Manusardi n.6. – Dove siamo
Materiale fornito
Dispense delle lezioni ed esercitazioni in formato PDF e Block Notes.
Certificazioni
Attestato di frequenza.
Docenti

Alberto Ceccarelli
Architetto e Formatore di Professionisti
Libero professionista, fondatore dello studio AFC a Milano, coordinatore, direttore e docente dei corsi professionali.

Maurizio Giordano
Architetto
Collabora per il corso di Autodesk Architecture Revit base e avanzato, in qualità di docente certificato Autodesk.
RISERVA IL TUO POSTO IN AULA
Iscrizioni aperte